Escursioni in Albania: le più belle da provare, nel post a cura di Viaggi Albania
L’Albania è una terra ricca di natura selvaggia, paesaggi mozzafiato e luoghi ancora poco conosciuti dal turismo di massa. Se ami il trekking, le camminate panoramiche o semplicemente vuoi scoprire l’anima autentica del Paese, queste sono alcune delle escursioni più belle da fare in Albania. Dalle montagne del nord alle spiagge del sud, ti aspettano avventure indimenticabili.
1. Valbona – Theth: il trekking più famoso d’Albania
Questo percorso è diventato uno dei più celebri nei Balcani. Si trova nelle Alpi Albanesi, nel nord del paese, ed è ideale per chi cerca un’escursione immersa nella natura incontaminata.
- Durata: 6-8 ore
- Difficoltà: media
- Periodo consigliato: giugno-settembre
Il sentiero collega due villaggi da cartolina e attraversa boschi, torrenti, vallate e viste alpine spettacolari. Si può pernottare in guesthouse locali per vivere l’esperienza a contatto con le famiglie albanesi.
2. Monte Gamti e Lago Bovilla
A pochi chilometri da Tirana, questa escursione offre una vista spettacolare sul Lago Bovilla. È perfetta per una gita di mezza giornata e regala panorami sorprendenti senza allontanarsi troppo dalla capitale.
- Durata: 3-4 ore
- Difficoltà: media
- Periodo consigliato: aprile-ottobre
Il sentiero è ben segnalato e conduce a uno dei belvedere naturali più fotografati dell’Albania centrale.
3. Parco Nazionale di Llogara
Situato tra Valona e la Riviera Albanese, il Parco di Llogara combina mare e montagna in un’unica escursione. Da qui si gode una vista panoramica incredibile sulla costa ionica.
- Durata: variabile (ci sono diversi sentieri)
- Difficoltà: facile/media
- Periodo consigliato: tutto l’anno (meglio primavera e autunno)
Tra le escursioni più note: il passo di Llogara e il Monte Çika, tra i più alti della zona.
4. Monte Dajt: la montagna di Tirana
Il Monte Dajt è la meta preferita dai cittadini di Tirana per una fuga nella natura. Facilmente raggiungibile anche con la funivia, offre diversi percorsi escursionistici, aree picnic e ristoranti con vista.
- Durata: da 1 a 5 ore a seconda del percorso
- Difficoltà: facile
- Periodo consigliato: tutto l’anno
Perfetto anche per famiglie e principianti.
5. Blue Eye (Syri i Kaltër)
Nel sud dell’Albania, vicino a Saranda, si trova una delle meraviglie naturali più famose del Paese: una sorgente carsica dalle acque turchesi e profonde. Anche se l’escursione è breve, l’effetto wow è garantito.
- Durata: meno di 1 ora (camminata leggera)
- Difficoltà: facilissima
- Periodo consigliato: aprile-ottobre
Ideale da abbinare a una giornata nella Riviera Albanese.
6. Canyon di Osum
Nella zona di Berat, i canyon di Osum offrono paesaggi spettacolari tra gole, cascate e formazioni rocciose. Durante l’estate è possibile anche fare rafting.
- Durata: 2-3 ore (in base all’escursione)
- Difficoltà: facile/media
- Periodo consigliato: maggio-settembre
Un’esperienza perfetta per chi cerca natura e un po’ di adrenalina.
7. Lago di Koman e tragitto in traghetto
Non è un’escursione a piedi, ma vale assolutamente la pena di essere citata. Il tragitto in traghetto sul Lago di Koman è uno dei più spettacolari d’Europa: strette gole montane, acque verdi e paesaggi da fiaba.
- Durata: circa 2 ore
- Periodo consigliato: da maggio a ottobre
Può essere combinato con il trekking Valbona-Theth per un’esperienza completa.
8. Monte Tomorr
Vicino a Berat, il Monte Tomorr è considerato sacro sia per i cristiani ortodossi che per i bektashi (una confraternita sufi). L’escursione è impegnativa, ma il panorama dalla vetta ripaga ogni fatica.
- Durata: 6-7 ore
- Difficoltà: alta
- Periodo consigliato: estate
Ogni anno ad agosto si tiene un importante pellegrinaggio spirituale sulla montagna.
Conclusioni
Che tu sia un escursionista esperto o un semplice amante della natura, l’Albania ha davvero qualcosa da offrire a tutti.
I suoi sentieri ti porteranno a scoprire paesaggi autentici, ospitalità genuina e un patrimonio naturale ancora intatto.
Prepara lo zaino e lasciati ispirare da queste escursioni indimenticabili!