Blue Eye (Syri i Kaltër) in Albania: guida alla visita, nel post a cura di Viaggi in Albania
Il Blue Eye, noto localmente come Syri i Kaltër, è una delle meraviglie naturali più affascinanti dell’Albania. Situata vicino al villaggio di Muzinë, questa sorgente carsica è celebre per le sue acque cristalline di un intenso blu profondo, che ricordano la forma di un occhio umano. Un luogo imperdibile per gli amanti della natura e della fotografia.
1. Cos’è il Blue Eye?
Il Blue Eye è una sorgente d’acqua dolce caratterizzata da un colore blu intenso al centro, circondato da sfumature turchesi e verdi. L’acqua sgorga da una profondità ancora sconosciuta, con immersioni che hanno raggiunto i 50 metri senza toccare il fondo. La temperatura dell’acqua è costantemente intorno ai 10°C, rendendola estremamente rinfrescante.
2. Dove si trova e come arrivare
Il Blue Eye si trova nel sud dell’Albania, a circa 22 km da Saranda e 35 km da Gjirokastër. Per raggiungerlo:
- In auto: Da Saranda, prendi la strada SH99 in direzione nord-est verso Gjirokastër. Dopo circa 30 minuti di guida, troverai le indicazioni per Syri i Kaltër.
- Con mezzi pubblici: Dalla stazione degli autobus di Saranda, prendi un bus diretto a Gjirokastër e chiedi all’autista di fermarsi all’incrocio per il Blue Eye. Da lì, una camminata di circa 2 km ti porterà alla sorgente.
- Tour organizzati: Numerose agenzie a Saranda offrono escursioni guidate al Blue Eye, spesso combinando la visita con altre attrazioni locali.
3. Orari di apertura e costi
- Orari: Il sito è aperto tutti i giorni dalle 7:00 alle 19:00.
- Biglietto d’ingresso: 50 Lek a persona (circa 0,50€). Il pagamento avviene in contanti all’ingresso.
- Parcheggio: Disponibile vicino all’ingresso, con tariffe a partire da 200 Lek per le prime 3 ore.
4. Cosa aspettarsi durante la visita
Dall’area di parcheggio, una passeggiata di circa 2 km attraverso una foresta lussureggiante conduce alla sorgente. Il sentiero è ben mantenuto e offre scorci panoramici sul paesaggio circostante. All’arrivo, troverai una piattaforma panoramica che permette di ammirare il Blue Eye dall’alto, evidenziando la sorprendente somiglianza con un occhio umano.
Nelle vicinanze, è presente un ristorante dove poter gustare piatti tipici albanesi con vista sul fiume.
5. Nuotare nel Blue Eye
Sebbene la tentazione sia forte, nuotare nella sorgente è ufficialmente vietato per preservare l’ecosistema fragile del sito. Tuttavia, è possibile rinfrescarsi nelle acque del fiume Bistricë, che scorre nelle vicinanze.
6. Periodo migliore per visitare
Il Blue Eye può essere visitato tutto l’anno, ma i mesi primaverili ed estivi offrono le condizioni migliori. Per evitare le folle, è consigliabile arrivare al mattino presto o nel tardo pomeriggio, specialmente durante l’alta stagione turistica.
7. Consigli utili
- Abbigliamento: Indossa scarpe comode per la passeggiata e porta con te un cappello e crema solare nei mesi estivi.
- Fotografia: La luce migliore per fotografare il Blue Eye è durante le ore centrali della giornata, quando il sole è alto e illumina direttamente la sorgente.
- Rispetto dell’ambiente: Mantieni pulita l’area, non lasciare rifiuti e rispetta le indicazioni locali per preservare questo luogo unico.
Visitare il Blue Eye è un’esperienza indimenticabile che offre uno sguardo sulla bellezza naturale incontaminata dell’Albania. Con una preparazione adeguata, potrai goderti appieno questa meraviglia nascosta.