Ksamil: cosa vedere della città albanese

ksamil albania

Ksamil: cosa vedere della città albanese, nel post a cura di Viaggi in Albania

Situata nel sud dell’Albania, a pochi chilometri dal confine greco e dalla splendida isola di Corfù, Ksamil è una delle località balneari più famose e amate del Paese. Con il suo mare turchese, le spiagge bianchissime e un’atmosfera rilassata, questo piccolo paradiso è diventato il simbolo della Riviera Albanese, attirando ogni estate migliaia di turisti da tutta Europa.

Se stai pianificando una vacanza in Albania e ti chiedi cosa vedere a Ksamil, ecco una guida completa con le migliori attrazioni, spiagge, escursioni e consigli pratici per goderti al massimo il tuo soggiorno.

Le spiagge di Ksamil: il vero gioiello della città

Il mare di Ksamil è semplicemente spettacolare. Sabbia bianca e fine, acqua limpida e cristallina, fondali bassi e calmi che ricordano i Caraibi.
Le spiagge principali si trovano a pochi minuti dal centro e sono perfette per famiglie, coppie o gruppi di amici. Le più famose sono:

  • Spiaggia di Ksamil Central: la più frequentata, con stabilimenti balneari, ristoranti e musica.
  • Spiaggia Bora Bora e Lori Beach: più tranquille, con acque color smeraldo ideali per fare snorkeling.
  • Spiaggia di Ksamil Islands View: offre una vista spettacolare sulle isolette di fronte alla costa.
  • Spiaggia Monastery e Pasqyra (Mirror Beach): più selvagge e panoramiche, consigliate per chi cerca un’atmosfera naturale.

Consiglio: in alta stagione (luglio e agosto) è meglio arrivare presto la mattina per trovare posto, oppure scegliere spiagge meno centrali come Pasqyra o Pulëbardha per un po’ di tranquillità.

Le isole di Ksamil

Davanti alla costa si trovano le Isole di Ksamil, quattro isolotti disabitati che si possono raggiungere in barca o anche a nuoto (per i più sportivi).
Queste piccole isole sono il simbolo del villaggio e offrono acque trasparenti, natura incontaminata e silenzio assoluto.
Sull’isola più grande si trovano piccoli chioschi e punti panoramici ideali per scattare foto da cartolina.
Le barche partono di continuo durante il giorno e il prezzo del trasporto varia tra i 5 e i 10 euro a persona, a seconda della distanza e della stagione.

Il Parco Archeologico di Butrinto

A soli 5 chilometri da Ksamil si trova uno dei siti più importanti dei Balcani: Butrinto, dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Antica città greco-romana, Butrinto fu abitata per oltre 2.000 anni e conserva ancora oggi resti straordinari: teatri, terme, templi, basiliche, mura e mosaici.
Passeggiare tra le sue rovine immerse nella natura è un’esperienza che unisce storia e bellezza.
All’ingresso troverai anche un piccolo museo archeologico e un punto panoramico sul lago di Butrinto.
Suggerimento: visita il sito la mattina presto o nel tardo pomeriggio, quando la luce è più morbida e il caldo meno intenso.

Il Parco Naturale di Butrinto e il Lago

Oltre all’area archeologica, il Parco Naturale di Butrinto è una riserva ecologica che comprende laghi, canali, paludi e foreste.
È una delle zone più ricche di biodiversità del Paese, habitat di numerose specie di uccelli migratori e pesci.
Puoi esplorarlo con escursioni in barca o kayak, ammirando il paesaggio e il tranquillo Lago di Butrinto, collegato al mare da un canale navigabile.
Un luogo perfetto per chi ama la natura e le atmosfere serene.

Saranda: la “porta” di Ksamil

Se arrivi in Albania via traghetto da Corfù, sbarcherai a Saranda, la città più vicina a Ksamil (circa 15 minuti di auto).
Saranda è un centro turistico vivace, con un bel lungomare, hotel, locali e ottimi ristoranti di pesce.
Vale la pena dedicarle una mezza giornata per una passeggiata o una cena sul mare.
Da non perdere: la collina del Castello di Lekursi, da cui si gode una vista mozzafiato sulla baia e sulle isole ioniche. Al tramonto è semplicemente magico.

Blue Eye (Syri i Kaltër)

A circa 30 km da Ksamil si trova una delle meraviglie naturali più famose dell’Albania: il Blue Eye, o Syri i Kaltër in albanese.
Si tratta di una sorgente d’acqua dolce profonda più di 50 metri, dal colore blu intenso che sembra cambiare tonalità a seconda della luce del sole.
Il paesaggio circostante è verde e rigoglioso, perfetto per un’escursione in giornata.
Puoi fare una breve passeggiata nel bosco, ammirare la sorgente e pranzare nei piccoli ristoranti che servono piatti tradizionali.
Un consiglio: l’acqua è gelida (circa 10°C tutto l’anno), quindi solo i più coraggiosi si avventurano in un tuffo!

Gastronomia locale e ristoranti

Uno dei piaceri di una vacanza a Ksamil è sicuramente il cibo.
Qui troverai una cucina mediterranea autentica, dove si mescolano influenze greche, italiane e albanesi.
I piatti più popolari sono a base di pesce e frutti di mare: calamari, cozze, spigole e orate freschissime pescate ogni giorno.
Prova anche il byrek (torta salata di formaggio o spinaci), il tavë kosi (agnello con yogurt) e il raki, il liquore locale servito in ogni ristorante.
Tra i locali più apprezzati:

  • Guvat Restaurant, affacciato sul mare con una splendida terrazza.
  • Mojito Beach Bar, perfetto per aperitivi e cocktail al tramonto.
  • Korali Restaurant, ideale per cene romantiche a base di pesce fresco.

Come arrivare e muoversi a Ksamil

Puoi raggiungere Ksamil in diversi modi:

  • Da Tirana, con autobus o auto a noleggio (circa 5 ore di viaggio).
  • Da Saranda, con autobus locali o taxi (15-20 minuti).
  • Da Corfù, in traghetto fino a Saranda (30-40 minuti di traversata).

Una volta sul posto, puoi muoverti a piedi per le spiagge centrali o noleggiare un motorino o una bicicletta per esplorare i dintorni.
Per le escursioni più lontane, come Blue Eye o Butrinto, è meglio usare un’auto o prenotare un tour guidato.

Quando visitare Ksamil

Il periodo migliore per visitare Ksamil è tra maggio e settembre.
A giugno e settembre troverai mare caldo e spiagge tranquille, mentre luglio e agosto sono i mesi più vivaci e affollati.
In primavera e autunno il clima resta mite e i prezzi scendono notevolmente, perfetti per chi cerca relax e autenticità.

Dove dormire a Ksamil

L’offerta di alloggi è molto varia, con hotel moderni, appartamenti e guesthouse per ogni budget.

Le opzioni più richieste sono:

  • Hotel Mira Mare, direttamente sul mare con camere panoramiche.
  • Hotel Luxury Ksamil, elegante e confortevole.
  • Guesthouse Murati, per chi cerca accoglienza familiare e tranquillità.

Prenota con anticipo nei mesi estivi: Ksamil è molto richiesta e le strutture migliori si esauriscono rapidamente.

Conclusioni

Ksamil è il cuore della Riviera Albanese, un luogo dove il mare è protagonista assoluto.
Qui puoi alternare giornate di relax in spiaggia, gite culturali a Butrinto o escursioni nella natura come il Blue Eye, assaporando la cucina locale e il calore dell’ospitalità albanese.
Perfetta per una vacanza romantica, in famiglia o con gli amici, Ksamil ti regalerà paesaggi mozzafiato e ricordi indimenticabili.
Se sogni il mare dei Caraibi a due passi da casa, l’Albania e Ksamil sono la risposta.