Escursione sul Monte Gamti con vista sul Lago Bovilla: consigli e raccomandazioni, nel post a cura di Viaggi in Albania
Se stai cercando un’esperienza autentica a contatto con la natura durante il tuo viaggio in Albania, l’escursione sul Monte Gamti con vista sul Lago Bovilla è una delle migliori attività da non perdere. A pochi chilometri da Tirana, questa avventura ti regalerà paesaggi mozzafiato, aria fresca e una connessione profonda con l’ambiente montano albanese. Ecco tutto quello che devi sapere prima di partire.
1. Dove si trova il Monte Gamti e come arrivarci
Il Monte Gamti si trova nella parte settentrionale dell’Albania, a circa 20-25 km da Tirana, all’interno dell’area del Lago Bovilla, che fornisce gran parte dell’acqua potabile alla capitale.
Per raggiungerlo:
- In auto: Dalla città di Tirana, prendi la strada in direzione Zall-Herr/Bovilla. L’ultimo tratto, circa 7-8 km, è su strada sterrata ma percorribile con attenzione anche con auto non 4×4.
- Con tour organizzati: Diverse agenzie locali propongono escursioni giornaliere con trasporto incluso, ideali per chi non vuole guidare.
2. Percorso dell’escursione
L’escursione sul Monte Gamti è adatta a chi ha una buona forma fisica, ma non richiede esperienza alpinistica. Il sentiero parte nei pressi della diga del Lago Bovilla e si snoda lungo la montagna con pendenze moderate e tratti rocciosi.
- Durata: circa 2 ore per salire, 1,5 ore per scendere.
- Dislivello: circa 400 metri.
- Difficoltà: media. Alcuni tratti possono essere scivolosi o esposti, quindi si raccomanda prudenza.
3. Punti panoramici e cosa aspettarsi
Il vero premio dell’escursione è la vista panoramica che si apre una volta raggiunta la vetta o i vari punti di sosta lungo il percorso:
- Lago Bovilla: le sue acque turchesi circondate da colline verdi creano un paesaggio suggestivo e fotogenico.
- Vista sulle montagne: nelle giornate limpide, si possono ammirare le cime dei monti circostanti fino alle Alpi Albanesi.
Lungo il cammino potresti incontrare capre al pascolo, aquile e altri animali selvatici tipici della regione.
4. Cosa portare con sé
Per affrontare l’escursione in sicurezza e con il massimo comfort, ti consigliamo di portare:
- Scarpe da trekking con buona aderenza.
- Abbigliamento a strati (anche in estate, il vento in vetta può essere fresco).
- Zaino leggero con acqua (almeno 1,5 litri a persona), snack e frutta secca.
- Cappellino, occhiali da sole e crema solare.
- Bastoncini da trekking (opzionali ma utili in discesa).
- Macchina fotografica o smartphone per immortalare il panorama.
5. Sicurezza e raccomandazioni
- Non affrontare l’escursione da solo, specialmente se non conosci la zona.
- Controlla il meteo prima di partire: in caso di pioggia, il sentiero può diventare pericoloso.
- Evita di avvicinarti troppo ai bordi panoramici, alcuni punti sono esposti e privi di protezioni.
- Se scegli di affidarti a una guida locale, preferisci operatori certificati.
6. Quando andare: il periodo migliore per l’escursione
Il periodo ideale per l’escursione va da aprile a ottobre, quando il clima è secco e le temperature sono miti. Nei mesi estivi, è preferibile partire al mattino presto per evitare il caldo intenso nelle ore centrali.
In autunno, la vegetazione assume colori spettacolari, rendendo il paesaggio ancora più suggestivo.
7. Cosa fare dopo l’escursione
Dopo aver completato l’escursione, puoi:
- Fare un picnic sulle rive del Lago Bovilla.
- Fermarti in uno dei ristoranti locali nelle vicinanze per gustare piatti tipici come il byrek, agnello arrosto e formaggi artigianali.
- Visitare Tirana, che dista meno di un’ora di auto, per concludere la giornata con un po’ di relax urbano.
Conclusioni
L’escursione sul Monte Gamti con vista sul Lago Bovilla è una delle esperienze outdoor più appaganti che puoi vivere in Albania. È perfetta per chi cerca natura, avventura e panorami indimenticabili a pochi passi dalla capitale. Preparati con il giusto equipaggiamento, rispetta l’ambiente e goditi una giornata tra le meraviglie naturali albanesi!