Crociere Albania: compagnie, rotte e destinazioni

crociere albania

Crociere Albania: compagnie, rotte e destinazioni più in voga, nel post a cura di Viaggi in Albania

Negli ultimi anni, l’Albania si è affermata come una meta emergente anche nel panorama delle crociere. Con un litorale affacciato sul Mar Adriatico e sullo Ionio, paesaggi incontaminati e porti in espansione, questo Paese balcanico sta attirando sempre più attenzione dalle principali compagnie crocieristiche. Se stai pensando a una vacanza in crociera nel Mediterraneo e vuoi esplorare nuove rotte lontane dal turismo di massa, l’Albania potrebbe sorprenderti.

Perché scegliere una crociera in Albania

L’Albania è ancora una destinazione poco battuta dalle grandi folle, ma con un enorme potenziale. Una crociera lungo la sua costa permette di scoprire città storiche, spiagge paradisiache, cultura autentica e un’ospitalità calorosa. I costi sono generalmente più contenuti rispetto ad altri porti mediterranei e, grazie alla sua posizione strategica, può essere facilmente inclusa in itinerari che toccano anche Grecia, Montenegro, Croazia e Italia.

I principali porti crocieristici in Albania

Ecco i porti più importanti che accolgono navi da crociera internazionali.

Durazzo (Durrës)

È il porto più grande e trafficato dell’Albania. Situato vicino a Tirana, è spesso incluso nelle crociere che esplorano l’Adriatico. La città offre rovine romane, musei interessanti e spiagge sabbiose.

Saranda

Situata nel sud del paese, Saranda è la porta d’ingresso alla Riviera Albanese. Le navi da crociera fanno scalo qui per permettere ai passeggeri di visitare il sito archeologico di Butrinto (patrimonio UNESCO) e godere delle acque cristalline della zona.

Valona (Vlorë)

In forte crescita come porto turistico, Valona sta investendo molto nel settore crocieristico. È una base ideale per escursioni verso il Parco Nazionale di Llogara o per rilassarsi lungo le spiagge del Mar Ionio.

Compagnie di crociera che includono l’Albania

Sempre più compagnie stanno aggiungendo l’Albania ai propri itinerari. Alcune delle più attive includono:

  • MSC Crociere: ha inserito scali a Saranda e Durazzo in alcune rotte estive nel Mediterraneo Orientale.
  • Celestyal Cruises: offre itinerari culturali che toccano anche Saranda.
  • Emerald Cruises e SeaDream Yacht Club: operano crociere di lusso che includono scali esclusivi in Albania.
  • Compagnie più piccole come Variety Cruises propongono esperienze più intime con yacht da 50-70 passeggeri.

Rotte e itinerari più popolari

Le crociere che includono l’Albania di solito fanno parte di itinerari più ampi nel Mediterraneo orientale, come:

  • Crociere Adriatiche: partenza da Venezia o Bari, con scali in Croazia (Dubrovnik, Spalato), Montenegro (Kotor) e Albania (Durazzo o Saranda).
  • Rotte Grecia-Albania: combinano le isole greche (Corfù, Santorini) con tappe in Albania, soprattutto Saranda.
  • Itinerari culturali e archeologici: dedicati a viaggiatori interessati a storia e archeologia, spesso includono Butrinto, Berat e Gjirokastër come escursioni da Saranda o Valona.

Cosa vedere durante una sosta in Albania

Durante le soste delle crociere, è possibile scoprire luoghi affascinanti:

  • Butrinto: sito archeologico di epoca greco-romana immerso nella natura.
  • Castello di Lekuresi (Saranda): con vista panoramica mozzafiato sul Mar Ionio.
  • Berat e Gjirokastër: facilmente raggiungibili con escursioni giornaliere da Valona o Saranda, entrambe patrimonio UNESCO.
  • Llogara Pass: un passo montano spettacolare che separa l’Albania settentrionale da quella meridionale.

Consigli utili per una crociera in Albania

  • Valuta: la moneta locale è il lek, ma l’euro è spesso accettato nei negozi turistici.
  • Lingua: l’albanese è la lingua ufficiale, ma molte persone parlano italiano e inglese nelle zone turistiche.
  • Miglior periodo: i mesi ideali sono maggio-settembre, con clima caldo e mare calmo.
  • Durata media degli scali: solitamente le soste durano tra le 6 e le 10 ore, sufficienti per una visita culturale o una giornata in spiaggia.

Conclusioni

L’Albania rappresenta una nuova frontiera per il turismo crocieristico, con porti in via di sviluppo, bellezze naturali, e un’accoglienza autentica.

Se desideri una crociera diversa dal solito, lontana dalle rotte troppo battute, questa perla dei Balcani potrebbe essere la sorpresa perfetta per la tua prossima estate.