Se stai pianificando un viaggio a Tirana, la capitale dell’Albania, è importante sapere come spostarsi in città. Fortunatamente, Tirana offre una varietà di mezzi di trasporto che ti permetteranno di esplorare la città in modo comodo ed efficiente.
In questo articolo, ti forniremo alcuni consigli utili e ti parleremo dei mezzi di trasporto consigliati a Tirana.
1. Autobus pubblici
Una delle opzioni più convenienti per spostarsi a Tirana è l’utilizzo degli autobus pubblici. La città dispone di una vasta rete di autobus che copre tutte le principali aree della città. I biglietti possono essere acquistati direttamente a bordo dell’autobus o presso le rivendite autorizzate. Assicurati di avere il giusto importo in contanti, in quanto il conducente potrebbe non essere in grado di darti il resto.
Il costo di una corsa singola è di circa 40 lek (intorno a 0,35‑0,40 euro)
2. Taxi
Se preferisci un’opzione più comoda e veloce, puoi prendere un taxi. A Tirana, troverai numerosi taxi disponibili in tutta la città. Assicurati di prendere un taxi ufficiale, riconoscibile dal colore giallo e dal logo dell’azienda. Prima di salire a bordo, chiedi al tassista di accendere il tassametro per evitare sorprese al momento del pagamento.
Alcuni servizi di ride‑sharing e app locali/universali (tipo Uber, Bolt, ecc.) possono essere attivi o in implementazione, ma l’uso dei taxi tradizionali resta la norma.
3. Passeggiata a piedi
Tirana è una città relativamente piccola e molti dei principali punti di interesse sono facilmente raggiungibili a piedi. Camminare per la città ti permetterà di scoprire angoli nascosti e di immergerti nella vita quotidiana degli abitanti di Tirana.
Assicurati di indossare scarpe comode e di portare con te una mappa della città per orientarti meglio.
4. Biciclette
Se sei un amante delle due ruote, potresti considerare l’opzione di noleggiare una bicicletta. A Tirana, sono disponibili diversi servizi di bike sharing che ti permetteranno di esplorare la città in modo ecologico e divertente.
Basta scaricare l’applicazione del servizio prescelto, registrarsi e sbloccare una bicicletta direttamente dal tuo smartphone.
5. Auto a noleggio
Se prevedi di uscire spesso dal centro — ad esempio per esplorare montagne vicine, coste, località remote — noleggiare un’auto può dare grande libertà. Tuttavia, nel centro di Tirana può essere scomodo: traffico elevato, parcheggi limitati e spesso costosi, alcune strade strette o poco segnalate.
Verifica il tipo di vettura (una piccola può essere meglio per la città), e fai attenzione al traffico e alle norme locali (che non sempre corrispondono a quelle a cui sei abituato).
6. Furgon / Kombi
I furgon (mini‑bus condivisi) sono diffusissimi per spostamenti interurbani o per raggiungere quartieri periferici. Possono funzionare anche per muoversi tra zone della città
Non sempre hanno orari precisi d partono quando sono quasi pieni o in base alla domanda.
7. Metropolitana
Attualmente, Tirana non dispone di una rete di metropolitana. Tuttavia, è in corso la costruzione di una linea di metropolitana che dovrebbe essere completata nei prossimi anni. Una volta completata, la metropolitana sarà un’opzione comoda per spostarsi rapidamente e facilmente in città.
Conclusioni
Muoversi a Tirana è fattibile, abbastanza economico e spesso interessante perché ti permette di vivere la città da vicino.
Non esiste un’unica soluzione perfetta: a piedi, con il bus, con taxi o combinando mezzi alternativi, tutto dipende da dove sei, quanto vuoi muoverti e quanta comodità desideri.
Con un po’ di pianificazione, potrai sfruttare al meglio tutto ciò che Tirana offre, senza stress.